Sospensione è il termine generico per tutti i dispositivi di collegamento che trasmettono la forza tra il telaio dell'auto e l'asse o le ruote. La funzione principale della sospensione è quella di trasmettere tutte le forze e i momenti agenti tra le ruote e la carrozzeria, come la forza portante, frenante e motrice, ecc., e alleviare il carico d'urto trasmesso alla carrozzeria del veicolo da strade irregolari, attenuare le vibrazioni risultanti e ridurre il carico dinamico del carico e del veicolo stesso. Una tipica struttura di sospensione automobilistica è composta da elementi elastici, ammortizzatori e meccanismi di guida. Queste tre parti svolgono un ruolo rispettivamente nel buffering, nello smorzamento e nella trasmissione della forza. La maggior parte delle sospensioni ha molle elicoidali e strutture di ammortizzatori, ma i meccanismi di guida dei diversi tipi di sospensioni sono molto diversi, il che è anche il componente principale della differenza nelle prestazioni delle sospensioni.
A seconda delle diverse strutture, può essere suddiviso in sospensione non indipendente e sospensione indipendente.
La sospensione indipendente può essere intesa semplicemente come l'assenza di un collegamento rigido tra le ruote sinistra e destra e tutte le parti di sospensione di una ruota sono collegate solo alla carrozzeria. Le due ruote di sospensione non indipendenti non sono indipendenti l'una dall'altra, ed è presente un asse rigido per il collegamento rigido tra di loro.
Dal punto di vista strutturale, la sospensione indipendente può avere una migliore manovrabilità perché non c'è interferenza tra le due ruote. La sospensione non indipendente ha un collegamento rigido tra le due ruote, che interferiranno tra loro, ma la sua struttura è semplice, e ha una migliore rigidità e passabilità.